tematiche

GENITORI



- Il genitore come risorsa: tra ruolo, relazione e conoscenza del gioco.

ALLENATORI



- Obiettivi, programmazione e metodo.
- Apprendimento e formazione.
- La conoscenza del gioco, valore primario e necessario alla progettualità.
- L'approccio integrato.
- Campo: esperienza pratica alla scoperta della diversità e dei punti di incontro di sport diversi.
Giochi di ruolo.

DIRIGENTI



- Obiettivi e programmazione. Gli aspetti tecnici come regolatori del percorso.
- La relazione interna ed esterna.
- Coordinamento e dispositivi di lavoro.
- Sviluppo delle reti sociali

IL TEAM

filippo galli

Ha vinto 17 titoli fra cui ben 3 Champions Leagues e 2 Coppe Intercontinentali. È stato il Direttore del settore giovanile AC Milan per oltre 10 anni. Ha sviluppato una metodologia innovativa nel panorama del calcio contemporaneo, posizionandosi tra le migliori Academy in Europa. Membro della sezione per lo sviluppo del calcio giovanile, settore tecnico FIGC.

edgardo zanoli

Svolge attività formativa nello sport con diverse istituzioni (ASAG - Alta Scuola Agostino Gemelli, AIAC - Associazione Italiano Allenatori Calcio, Scholas Occurentes). Esperienza maturata negli anni da Direttore tecnico di A.C. Milano Young Academy e Direttore Tecnico e Metodologico per AC MIlan settore giovanile.

domenico gualtieri

Preparatore atletico di squadre d'elite sia di calcio che pallavolo. Decennale esperienza nel settore giovanile AC Milano. Attuale preparatore Parma Calcio. Professore Universitario e ricercatore con approfondimenti legati agli infortuni e alla nutrizione.

Silvia pasolini

Psicologa del lavoro e delle organizzazioni, esperta in processi formativi. Decennale esperienza in ambito sportivo, maturata presso il Viadana Rugby e nel calcio nel settore giovanile AC Milan.